Menti Creative
Klaus Thymann è un fotografo, esploratore e globetrotter con una naturale inclinazione a trovare soluzioni ai grandi problemi del nostro tempo. Per lui, i nostri obblighi morali verso il nostro pianeta sono l’emblema della nobiltà d’animo e qualcosa per cui ognuno nel suo piccolo dovrebbe lottare. Abbiamo parlato con Klaus della sua vita, di ciò che lo stimola e delle sue speranze e aspirazioni per un futuro migliore.
Sandro Zara ha realmente ‘ricostruito’ la manifattura del tabarro rendendo contemporaneo un capo intramontabile, una vera leggenda veneziana, un capo minimal dallo charme incontrastato, indossato da tutti in passato e ora. Tabarro come lo stile di un capo d’abbigliamento passa nei secoli e rimane unico e funzionale. Avvolgersi nel proprio tabarro è quasi un ”raccogliersi in se stessi” – storia di un imprenditore tessile che ha saputo rilanciare un indumento nobile, un vero passepartout della moda italiana. Passepartout della moda e del tempo il Tabarro oggi nel 2021.
Sostenibilità, design e longevità. Questi sono i tre concetti che definiscono la filosofia di Johanenlies, un leit motiv che traspare da ogni singolo arredo che creano. Dall’upcycling dei pavimenti, ovvero ottenuti da materiali di recupero, alla creazione di bellissimi pezzi d’arredamento, queste opere d’arte valorizzeranno qualunque ambiente.
Ideatori del marchio di attrezzature di lusso per il fitness kenkō, i designer tedeschi Andreas Bachmann e Fritz Grospietsch creano raffinati prodotti di ispirazione naturale, a metà tra strumenti per lo sport e oggetti d’arte. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con il duo per scoprire da dove nasce l’ispirazione per il loro lavoro e come vedono il futuro del workout a casa.