Now Reading
La nostra selezione dei migliori ristoranti a Milano per una cena squisita
English Deutsch Italiano Español

La nostra selezione dei migliori ristoranti a Milano per una cena squisita

Essendo una delle capitali europee della moda, dopo lo shopping o una lunga giornata di visite turistiche, ti verrà sicuramente voglia di scoprire uno dei migliori ristoranti a Milano. La buona notizia è che ci sono posti fantastici per mangiare in ogni zona della città, dai ristoranti tradizionali che offrono le migliori specialità italiane ai bistrot moderni e chic.

Contents show

Per aiutarti a pianificare la tua prossima visita a Milano o a trovare nuovi tesori nascosti in città, oggi siamo qui per condividere la nostra guida ai migliori ristoranti a Milano. Assicurati di prenotare in anticipo per uno qualsiasi di questi locali, perché in genere sono al completo sera dopo sera grazie alla qualità del cibo e del servizio.

 

La nostra selezione dei migliori ristoranti a Milano

 

Ristoranti stellati Michelin

 

Best Restaurants in Milan
Photo by Enrico Bartolini al Mudec

Enrico Bartolini al Mudec

Con tre stelle Michelin, Enrico Bartolini al Mudec è uno dei ristoranti più in voga a Milano. Lo chef Enrico Bartolini non smette mai di stupire, puntando su una rivisitazione moderna e creativa dei piatti classici.

Il menù degustazione è il modo migliore per sperimentare l’offerta di questo ristorante, con la possibilità di abbinare un’ampia selezione di vini. Consigliamo vivamente di ordinare una delle sue paste speciali al pesce fresco, ma qualunque scelta sarà ottima.

Best Restaurants in Milan
Enrico Bartolini al Mudec. Photo by Paolo Chiodini

Website | Instagram

 

Best Restaurants in Milan
Photo by Il Luogo

Il Luogo di Aimo e Nadia

Quando si entra nel ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia, si notano subito le opere d’arte contemporanea alle pareti del locale. Il ristorante offre piatti della tradizione italiana rivisti con un tocco moderno, con due menù degustazione che consentono di provare una varietà di proposte molto interessanti. Il menù cambia stagionalmente, ma sempre con una grande attenzione all’eccellenza dei prodotti. Grazie alle sue proposte gourmet Il Luogo di Aimo e Nadia ha ricevuto due stelle Michelin.

Best Restaurants in Milan
Photo by Il Luogo

Website | Instagram

 

Photo by Seta by Antonio Guida

Seta by Antonio Guida

Seta è uno dei ristoranti più ambiti a Milano, complici anche le sue due stelle Michelin. Il menù curato dallo chef Antonio Guida, presenta un approccio creativo e contemporaneo alla cucina italiana, unendo ingredienti tradizionali e tecniche innovative. Sapori del nord e profumi del sud si incontrano nelle sue proposte accattivanti, con l’aggiunta di contaminazioni esotiche. Il ristorante offre una perfetta combinazione di eleganza e comfort, rendendolo il luogo ideale per una cena galante.

Photo by Seta by Antonio Guida

Website | Instagram

 

Photo by AALTO

AALTO

Con una cucina fusion di altissima qualità, AALTO lavora per ampliare i propri confini e liberarsi da qualsiasi definizione culinaria. Il ristorante si trova a Porta Nuova, una delle zone più moderne a Milano. È l’unico ristorante giapponese in Italia con una stella Michelin e si trova all’interno della Torre Solaria. Il menù cambia regolarmente, ma aspettati di gustare classici piatti giapponesi con un tocco italiano.

Photo by AALTO

Website | Instagram

 

Photo by Andrea Aprea

Andrea Aprea

Andrea Aprea è uno degli chef più talentuosi in città, quindi non sorprende che abbia ricevuto una stella Michelin con il suo nuovo ristorante. Nato a Napoli, lo chef propone una cucina fortemente legata alle sue origini ma che spazia tra nuove e poetiche ispirazioni. In uno spazio elegante dalle grandi vetrate, potrai ammirare lo chef e la sua brigata intenti a preparare i piatti dei tre menu degustazione. Ti consigliamo di provarne uno per goderti un vero viaggio sensoriale.

Photo by Andrea Aprea

Website | Instagram

 

Photo by Anima

Anima

Anima si trova all’interno dell’hotel Milano Verticale ed è gestito dal celebre chef Enrico Bartolini. Il ristorante si propone di offrire una proposta gastronomica raffinata, ma anche un’esperienza di lusso democratica. Il menù degustazione è il modo migliore per sperimentare questo ristorante stellato, che offre piatti dai sapori moderni, esaltati grazie all’ottima materia prima proveniente – principalmente – dalla Puglia. Assicurati di prenotare con largo anticipo se vuoi cenare qui, poiché la sua posizione centrale lo rende estremamente popolare.

Photo by Anima

Website | Instagram

 

Photo by D’O di Davide Oldani

D’O di Davide Oldani – Cucina Creativa

Come suggerisce il nome stesso, cenare al ristorante D’O di Davide Oldani – Cucina Creativa significa concedersi un’esperienza davvero unica e stimolante. Ogni piatto che esce dalla cucina è ricco di colore e consistenze diverse, per stupire ogni commensale che viene qui. Lo chef punta su prodotti freschissimi per i suoi percorsi degustazione, con un’occhio di riguardo per il mondo vegetale e soprattutto per la sostenibilità. È un’esperienza pensata per coinvolgere tutti i sensi, quindi vivila al meglio..

Photo by D’O di Davide Oldani

Website | Instagram

 

Photo by VIVA

VIVA Viviana Varese

VIVA è un ristorante stellato a Milano gestito dalla chef Viviana Varese. Qui puoi scegliere fra tre menù degustazione, tutti con caratteristiche diverse. Viva Il Mare porta in tavola, tra gli altri, un piatto di crudi di pesce e delle linguine alla granseola. Re-Viva-L è un’altra opzione di menù molto popolare, che include pasta fresca con fonduta di pecorino, pancotto con otto verdure diverse e un agnello cotto a basse temperature con un soffritto napoletano.

Photo by VIVA

Website | Instagram

 

Photo by Contraste

Contraste

Quando si entra nella sala da pranzo bianca, non si sa cosa aspettarsi da questo ristorante stellato Michelin. Con una cucina innovativa e contemporanea, il menù offerto ai commensali è una vera sorpresa. È impossibile dire cosa verrà servito durante la cena, ma aspettati di gustare piatti audaci e giocosi che ti stupiranno al primo assaggio. Tra i più noti c’è il donut alla bolognese, un omaggio al classico piatto di lasagne che molti di noi amano.

Photo by Contraste

Website | Instagram

 

Photo by Berton

Berton

Il menù degustazione di Berton offre la possibilità di godersi un pasto memorabile con i tuoi cari e una cena piacevole dopo un’intensa giornata di shopping a Milano. Il Porta Nuova è uno dei nostri migliori consigli per quanto riguarda i menù degustazione, con una varietà di piatti a base di pasta, frutti di mare e carne. Tra le migliori proposte qui vi sono l’anguilla alla griglia, la quaglia arrosto, le lasagne al piccione e il soufflé al cioccolato.

Photo by Berton

Website | Instagram

 

Photo by IYO

IYO

Da IYO potrai gustare una serie di piatti di ispirazione giapponese. Nel menù troverai molti dei tuoi sapori asiatici preferiti. Non perderti il sushi, la tempura e il sashimi, combinati anche ad influenze europee. La carta dei vini comprende oltre 500 opzioni diverse e si possono ordinare al calice per provarne alcuni durante la cena. Una cosa che apprezziamo di IYO è l’ampiezza del menù, che non si limita al percorso degustazione come in molti ristoranti stellati.

Photo by IYO

Website | Instagram

 

Photo by L’Alchimia

L’Alchimia Ristorante

Con un’attenzione particolare all’utilizzo di ingredienti italiani di alta qualità, il ristorante L’Alchimia ha ricevuto una stella Michelin per i suoi piatti creativi e deliziosi. Il ristorante è molto caldo e accogliente e di sera offre un’atmosfera romantica quando le luci si abbassano. Ti aspettano classici piatti italiani rivisti con l’aggiunta di sapori intensi, che contribuiranno a rendere questa serata indimenticabile. Ti consigliamo di prenderti del tempo per visitare anche la cantina o per gustare un pranzo veloce nel bistrot adiacente.

Photo by L’Alchimia

Website | Instagram

 

Photo by Felix Lo Basso

Felix Lo Basso Home & Restaurant

I sapori del Nord Europa sono la fonte d’ispirazione del vulcanico Felix Lo Basso Home & Restaurant. In questo ristorante stellato Michelin c’è un solo menù, che cambia regolarmente in base alla stagione e alla disponibilità del mercato. Per cenare qui è necessario prenotare ed è previsto un orario comune di inizio per tutti i commensali, ma c’è anche una piccola sala per cene private. Le proposte portano in tavola un’originale rivisitazione dei classici piatti pugliesi, date le origini dello chef.

Photo by Felix Lo Basso

Website | Instagram

 

Cucina tipica italiana

Photo by Un Posto a Milano

Un Posto a Milano

Dopo qualche giorno di esplorazione della città, concediti una pausa rilassante nella cascina dove si trova Un Posto a Milano. Sembra una vera fattoria, dato che qui si trovano anche un mercato agricolo e un laboratorio di falegnameria, ma in realtà non sei distante dal centro. Qui potrai gustare i classici piatti della cucina italiana, preparati con ingredienti biologici e freschi, che delizieranno il tuo palato.

Photo by Un Posto a Milano

Website | Instagram

 

Photo by Ratanà

Ratanà

Ratanà è stato inaugurato nel 2009 e da allora delizia i locali e i visitatori della città. Offre un ampio menù alla carta, ma anche una popolare proposta di business lunch che prevede un piatto unico accompagnato da un calice di vino. Il risotto alla milanese è uno dei piatti forti qui, ma troverai un’infinità di pasta e piatti italiani tra cui scegliere. Grazie all’ambiente minimalista ma invitante, è il luogo ideale per una cena in compagnia degli amici o una riunione di lavoro.

Photo by Ratanà

Website | Instagram

 

Photo by Giannino

Giannino

Giannino è uno dei ristoranti storici della città, al servizio di locali e celebrità da oltre 120 anni. Il ristorante serve piatti sardo-mediterranei, ispirati alla regione d’origine dello chef. Recentemente è stato ristrutturato, ma non ha perso di vista le sue radici. Ti aspettano piatti di pasta, carne e pesce, tutti serviti in modo moderno e creativo.

Photo by Giannino

Website | Instagram

 

Photo by Trattoria del Nuovo Macello

Trattoria del Nuovo Macello

La Trattoria del Nuovo Macello esiste da oltre 40 anni, ma è stata rinnovata nel 1998. Offre ai commensali una sala da pranzo accogliente dove gustare piatti tipici della tradizione milanese. Il posto ideale per scoprire i sapori della cucina locale. Per un’esperienza completa, si può scegliere tra il menù degustazione o il menù alla carta con piatti a base di pesce, carne e pasta.

Photo by Trattoria del Nuovo Macello

Website | Instagram

 

Photo by San Maurì

San Maurì

Se cercate un bistrot elegante per un pranzo o una cena nel centro a Milano, allora il San Maurì è il posto giusto per te. Il ristorante si trova all’interno di un convento ristrutturato risalente al 1500, quindi vale la pena prenotare un pasto qui. Nel menù troverai rivisitazioni audaci e coraggiose dei classici piatti italiani.. Sono disponibili anche ottime opzioni vegetariane, basate sui prodotti freschi e di stagione disponibili al momento.

Photo by San Maurì

Instagram

 

Photo by Terrammare

Terrammare

Terrammare è uno dei nostri ristoranti siciliani preferiti in città, gestito dallo chef Barone. Il ristorante è specializzato in piatti di carne e di pesce, che condividono i sapori tradizionali per cui la Sicilia è così nota. Una cosa che ci piace particolarmente di Terrammare è che le porzioni sono molto generose. Sono incredibilmente colorate e ben presentate, per cui ti stupiranno ogni volta che una portata arriverà a tavola.

Photo by Terrammare

Website | Instagram

 

Ristoranti cinesi e asiatici

 

Photo by Gong

Gong

Se vuoi scoprire qualcosa di diverso a Milano, allora non perderti Gong. Questo ristorante offre cucina cinese con un tocco d’avanguardia. Il nome del ristorante si ispira ai gong disseminati nel locale, che è un luogo moderno ed elegante, perfetto per una serata galante. Il ristorante propone piatti classici cinesi rivisitati in chiave occidentale, come la carne di maiale, i piatti di riso e le opzioni vegetariane. Essendo uno dei ristoranti asiatici più popolari in città, ti consigliamo di prenotare in anticipo per evitare delusioni.

Photo by Gong

Website | Instagram

 

Photo by MU Dimsum

MU Dimsum

Al MU Dimsum ti aspettano piatti cinesi eleganti e raffinati. Come suggerisce il nome del locale, troverai naturalmente un’ampia proposta di dim sum. Abbiamo assolutamente adorato la zuppa di noodle dumpling, che rappresenta il perfetto piatto invernale. L’ottimo cibo non è l’unica attrattiva del locale, che offre anche una ricca selezione di cocktail e tè. Il MU Dimsum è un’opzione eccellente per gruppi numerosi che desiderano condividere un’infinità di piatti durante una serata tra amici.

Photo by MU Dimsum

Website | Instagram

 

Photo by Ba

Ba Restaurant

Questo ristorante scuro e minimalista è decorato con i tipici colori asiatici, creando un’atmosfera calda e accogliente.. Il menù offre una gamma di opzioni cinesi reinterpretate con un tocco moderno. Oltre agli ottimi noodles, piatti di carne e dim sum, è possibile scegliere tra un’ampia gamma di vini.Sito web | Instagram

Photo by Ba

Website | Instagram

 

Restaurants Near Duomo

 

Photo by Cracco

Cracco Galleria

La Galleria Vittorio Emanuele II, uno dei posti più iconici della città, ospita Cracco, che non è solo un ristorante gourmet, ma anche un bistrot e un’eccellente pasticceria. Tante le proposte della tradizione meneghina ma anche i prodotti mediterranei valorizzati in cucina, come il pesce proveniente dalla Liguria. Molti dei vini serviti provengono dalla tenuta biologica Vistamare e il personale saprà consigliarvi l’abbinamento migliore con i piatti di pesce o di carne. Chiedi un tavolo vicino alle finestre per godere di una vista spettacolare sulla città.

Photo by Cracco

Website | Instagram

 

Photo by Ciciará

Ciciarà

Ciciarà propone piatti di ispirazione locale e orientati al mercato. Tra i piatti forti del menù che consigliamo di assaggiare ci sono la zuppa toscana e la porchetta di cinghiale. Il ristorante ha aperto con l’obiettivo di riportare la cucina italiana tradizionale a Milano, ma è sempre alla ricerca di nuove idee per ampliare la propria offerta e portare in tavola piatti più innovativi e moderni. Il ristorante si trova in posizione centrale, a due passi dal Duomo, ed è quindi il luodo ideale per fermarsi dopo un’intensa giornata di visite turistiche.

Photo by Ciciará

Website | Instagram

 

Photo by Maio

Maio Restaurant

Preparati a scoprire il meglio della cucina italiana, rivista in chiave moderna, all’interno del Maio Restaurant che offre, attraverso le sue ampie vetrate, una vista eccellente sulla città. Il ristorante dispone anche di uno champagne bar e di una terrazza che si affaccia proprio sul Duomo. La vista degna di Instagram è solo uno dei tanti motivi per prenotare un tavolo qui, ma è l’offerta culinaria ciò che spinge la gente a tornare più volte. Gusta i classici piatti italiani con contaminazioni creativementre osservi il mondo che passa sotto di te.

Photo by Maio

Website | Instagram

 

Photo by Horto

Horto

Horto è uno dei ristoranti più singolari della città, che lavora per mostrare l’armonia e l’ingegnosità di ogni piatto. Grazie alla sua posizione centrale, è spesso al completo, quindi assicurati di prenotare con largo anticipo. Il menùu offre una varietà sempre diversa di piatti, con eccellenti opzioni vegetariane. Anche il menu delle bevande è molto ampio e il personale si impegna a suggerire l’abbinamento perfetto per ogni portata.

Photo by Horto

Website | Instagram

 

Spazio Niko Romito Milano. Photo by Andrea Straccini

Spazio Niko Romito Milano

Lo Spazio Niko Romito si trova all’ultimo piano del Mercato del Duomo. Qui potrai goderti una splendida vista sulla città e allo stesso tempo apprezzare il fantastico servizio offerto. Niko Romito e la chef Gaia Giordano offrono un modello di cucina italiana contemporanea basata su ricerca e creatività. È il posto ideale per una cena al tramonto o per un pranzo di lavoro in città quando sei intenzionato a conquistare nuovi clienti.

Spazio Niko Romito Milano. Photo by Andrea Straccini

Website | Instagram

 

Photo by Pellico 3

Pellico 3 Milano

Situato nei pressi della Galleria Vittorio Emanuele, si trova il Pellico 3 Milano. Si tratta di un ristorante dalla cucina raffinata già noto in città da tempo, ma che si è recentemente trasferito a questo nuovo indirizzo. Qui potrai gustare una cucina moderna con piatti ricchi di gusto che delizieranno ogni commensale. Ogni ricetta è pensata per offrire una tavolozza di colori stagionali che stupiscano gli ospiti, con i gialli, i marroni e i verdi che richiamano gli ingredienti più utilizzati nel lavoro dello chef.

Photo by Pellico 3

Website | Instagram

 

Ristoranti a Brera

 

Photo by Locanda Parbellini

Locanda Perbellini

La Locanda Perbellini è opera dello chef stellato Giancarlo Perbellini, noto soprattutto nella sua città natale, Verona. Il suo ristorante a Milano offre una cucina tradizionale italiana, che mette in mostra i diversi sapori che vanno dal nord al sud del Paese. Il ristorante si trova nel centro di Brera ed è un locale piccolo che si riempie rapidamente. Da non perdere i risotti freschi e i piatti di carne, che utilizzano ingredienti di stagione per ottenere i migliori risultati.

Photo by Locanda Parbellini

Website | Instagram

 

Photo by Rigolo

Ristorante Rigolo

Gusta il meglio della cucina toscana in una delle quattro sale del Rigolo. Questo ristorante è uno dei luoghi più frequentati di Brera ed è ideale per una serata in coppia. In stile tradizionale, il locale è caratterizzato da un’atmosfera d’altri tempi, con ampi spazi e grandi finestre per ammirare il mondo che passa. Tutti i piatti a base di carne sono eccellenti, e troverai anche una varietà di proposte a base di verdure di stagione.

Photo by Rigolo

Website | Instagram

 

10 Corso Como. Photo by Paolo Picciotto Studio Agnese Bedini

10 Corso Como

10 Corso Como è una combinazione di ristorante, caffè, bar e negozio, che lo rende una destinazione a sé stante a Milano. Il negozio offre abbigliamento di lusso, articoli per la casa e articoli di cartoleria, quindi assicurati di avere del tempo a disposizione prima o dopo il pasto. È noto come il primo concept store a Milano e anche il cibo riflette l’atmosfera vibrante della città. Ti consigliamo di lasciare un po’ di spazio anche per il dessert o di recarti alla caffetteria accanto per continuare l’esperienza dopo aver gustato i moderni piatti del ristorante

10 Corso Como. Photo by Gianmarco De Pascalis

Website | Instagram

 

Ristoranti di pesce

 

Sadler. Photo by Paolo Picciotto

Sadler

Da oltre 30 anni, Sadler è uno dei ristoranti di pesce più apprezzati a Milano, con una nuova sede all’interno dell’hotel Casa Baglioni che lo rilancia ancora una volta. Il bellissimo edificio risale al 1913 e offre un luogo elegante per cene e riunioni di famiglia. Il menù propone una raffinata cucina di mare, premiata con una stella Michelin, che utilizza ingredienti e sapori innovativi per presentare il pesce in modo del tutto nuovo. Sito web | Instagram

Photo by Sadler

Website | Instagram

 

Langosteria. Photo by Tommy Ilai

Langosteria

Se hai voglia di una cena a base di pesce durante il tuo soggiorno a Milano, allora non puoi perderti il ristorante Langosteria. Il menù prevede pesce freschissimo ogni giorno, quindi ci sono sempre nuove opzioni da provare. Non lasciarti scappare le ostriche, i piatti crudi e i frutti di mare, che delizieranno anche i palati più esigenti. La lunga carta dei vini e i bellissimi interni del locale completano l’offerta, rendendo questo ristorante un luogo in cui vorrai tornare più volte.

Photo by Langosteria

Website | Instagram

 

Photo by Fiorenza

Fiorenza

Fiorenza, ristorante a c?nduzione familiare e femminile, accoglie i clienti a Milano da molti anni. La proprietaria gestisce la cucina, mentre la figlia e il marito si occupano di ogni singolo ospite. Il menù offre un’ampia scelta di pesce, ma anche piatti a base di carne per chi non ama i frutti di mare. Apprezziamo anche la variegata carta dei vini, che il personale sarà in grado di condividere con te per trovare l’abbinamento perfetto per qualsiasi piatto.

Photo by Fiorenza

Website | Instagram

 

Ristoranti indiani

 

Photo by Cittamani

Cittamani

Cittamani offre una sala da pranzo accogliente e intima che combina i colori e i sapori dell’India con il classico stile italiano. È uno di quei ristoranti che vanno provati per essere compresi, ma qui troverai rivisitazioni moderne di molti famosi piatti indiani. Ritu è una chef famosa in India e in Oriente, ma essendo italiana nel cuore, è entusiasta di portare le sue abilità culinarie nel nostro Paese. Aspettati piatti audaci e speziati a base di curry, opzioni vegetariane e molto altro ancora.

Photo by Cittamani

Website | Instagram

 

Photo by Rangoli

Rangoli

Anche gli scettici sulla cucina indiana escono dal Rangoli entusiasti di esplorare meglio questa scena culinaria. Qui si serve il pranzo e la cena, e il menu del pranzo è ideale per un incontro di lavoro o una riunione di famiglia. Non perderti il curry di agnello e il pane naan, che sono entrambi piatti forti. È un luogo ideale per trascorrere una serata durante il tuo weekend a Milano.

Photo by Rangoli

Website | Instagram

 

Ristoranti vegetariani

 

Joia. Photo by Lucio Elio

Joia

Joia è un imperdibile ristorante vegetariano, dove il menù dello chef Pietro Leemann è all’80% senza glutine e vegano. Il concetto del ristorante è quello di portare la cucina naturale e vegetariana nella scena gastronomica italiana, e il menù è cambiato nel corso degli anni per tenere il passo con le aspettative attuali. Frutta e verdura di stagione sono gli ingredienti principali, ma dando vita a piatti audaci e ricchi di consistenza e colore.

Joia. Photo by Funny Veg

Website | Instagram

 

Photo by Altatto

Altatto

Altatto si trova ai margini della vecchia Milano. Il ristorante è un ex panificio, trasformato in un piccolo locale che offre cucina vegetariana e vegana. Ogni piatto è presentato in modo molto fantasioso e offre un’esplosione di sapori in ogni boccone. Gli chef utilizzano prodotti di stagione, quindi il menù è in continua evoluzione. Ti consigliamo di provare più portate, perché meritano, indipendentemente dalle tue preferenze alimentari.

Photo by Altatto

Website | Instagram

 

Photo by Linfa

Linfa – Eat Different

Linfa – Eat Different offre un menù interamente a base vegetale, che pone grande attenzione ai temi dell’economia circolare, del riciclo e dell’ecologia in tutte le tecniche utilizzate.. Il ristorante adotta un approccio lungimirante orientato al cliente, offrendo piatti sani in un paese noto per la sua cucina ricca e sostanziosa. Il ristorante offre anche una varietà di eccellenti vini da abbinare ai piatti, per goderti una cena piacevole e gustosa.

Photo by Linfa

Website | Instagram

 

Ristoranti thailandesi

 

Photo by Bussarakham

Bussarakham

Rimarrai impressionato dall’incredibile offerta di cibo thailandese a Milano. Bussarakham è uno dei nostri ristoranti preferiti in città, con un menù a base di curry e piatti thailandesi. L’ampia sala da pranzo è splendidamente decorata con posti a sedere sul pavimento per un’esperienza di pasto più tradizionale. Vale la pena ordinare il pad thai, le zuppe e i piatti a base di pesce, ma il personale è in grado di consigliare gli ospitii in base ai propri gusti personali.

Photo by Bussarakham

Website | Instagram

 

Photo by Thai Lounge

Thai Lounge

Thai Lounge è un altro ristorante thailandese classico a Milano, che presenta questo tipo di cucina orientale. Consigliamo di ordinare uno dei loro piatti di stir fry o di curry, ma qualunque scelta sarà ottima. Il ristorante è particolarmente popolare durante i fine settimana, con locali e visitatori che vengono qui per gustare i loro piatti thailandesi preferiti. Anche la birra, il vino e i cocktail offerti sono di ottima qualità e accompagneranno perfettamente la vostra cena.

Photo by Thai Lounge

Website | Instagram

 

Ristoranti per gli amanti della carne

 

Photo by La Griglia di Varrone

La Griglia di Varrone

Massimo Minutelli è il creatore de La Griglia di Varrone, che si ispira al suo amore per la carne. Ogni piatto racconta una storia e delizia il palato, con un’ampia scelta di tagli. Il menù presenta carni provenienti da tutto il mondo, tra cui la Black Angus proveniente dall’Australia e dagli Stati Uniti che è una delle nostre opzioni preferite. Consigliamo di provare anche il Wagyu giapponese o la carne di bisonte canadese, che si abbinano bene a tutti i contorni proposti.

Photo by La Griglia di Varrone

Website | Instagram

 

Photo by El Porteño

El Porteño

Con diverse sedi in tutta la città, il gruppo argentino El Porteño è uno dei migliori ristoranti a Milano per gli amanti della carne. Le bistecche sono il piatto più popolare del menù, e vengono accompagnate da vari contorni da condividere con il resto del tavolo. Vale la pena ordinare anche gli ottimi antipasti. Il ristorante è consigliato sia per l’ambiente che il servizio, per cui è molto ambito.

Photo by El Porteño

Website | Instagram

 

Photo by Dry Aged

Dry Aged

Cenando al Dry Aged a Milano ti sembrerà di essere stato trasportato a New York per una notte. Il ristorante è stato aperto da due soci che hanno creato un locale moderno e vivace nel cuore della città. Entrando noterai una vetrina che espone i vari tagli di carne offerti durante il processo di invecchiamento. Il ristorante propone anche una varietà di piatti vegetariani e proposte a base di pesce dal tocco moderno.

Photo by Dry Aged

Website | Instagram

 

Bar di tapas

 

Photo by Albufera

Albufera

Albufera propone ai suoi ospiti versioni moderne delle classiche tapas. Oltre alla gamma di tapas offerte, adoriamo le loro paelle e i vini spagnoli. Il ristorante è uno spazio cool con pareti dai mattoni a vista, perfetto per iniziare un weekend a Milano. Il locale si riempie sul tardi, quindi consigliamo di arrivare presto per godersi una cena più tranquilla.

Photo by Albufera

Website | Instagram

 

Photo by Tapas de pescado

Tapas de Pescado

Come suggerisce il nome, questo ristorante offre un menù di tapas con particolare attenzione ai frutti di mare freschi. Le proposte cambiano stagionalmente in base al pescato del giorno, quindi troverai sempre qualcosa di diverso da provare, oltre alle classiche tapas presenti nel menu. Il servizio è molto efficiente e cordiale, il che significa che è il posto ideale per un pranzo o una cena veloce a Milano quando si è in giro ad esplorare questa bellissima città.

Photo by Tapas de pescado

Website | Instagram

 

BalticBar. Photo by Simona Bruno

BalticBar

Il BalticBar è il luogo ideale per una serata unica a Milano. Potrai gustare classiche tapas ma riviste con un tocco nordico, accompagnate da cocktail raffinati che ricorderete a lungo. Il ristorante offre un ambiente molto tranquillo e dallo stile minimalista, che lo rende un luogo ideale per una cena con gli amici o un incontro di lavoro. È particolarmente frequentato il venerdì e il sabato sera, quindi è bene prenotare con largo anticipo per il weekend.

BalticBar. Photo by Simona Bruno

Website | Instagram

 

Photo by Manfredi

Manfredi Milano

Marco e il team di Manfrea Milano sono molto apprezzati per il loro servizio caloroso e attento, che ti permetterà di rilassarti e goderti un ricco banchetto di tapas. Consigliamo vivamente di provare una varietà di piatti, che includono pesce e opzioni vegetariane. Oltre all’ottimo cibo, non perderti i loro cocktail, che sono il modo ideale per iniziare la serata.

Photo by Manfredi

Website | Instagram

 

Ristoranti Modern & Chiq

 

Photo by Al Naviglio

Al Naviglio

Lo chef Luca Pedata era entusiasta di affrontare una nuova sfida quando è entrato in questo ristorante a Milano. Si trova nella villa Ca’ Bianca, che si affaccia sul Naviglio Grande. È una perfetta combinazione di stile moderno e atmosfera familiare. Prima di iniziare la cena, goditi un cocktail nel giardino, che ti farà sentire come se fossi lontano dal traffico della città. Apprezzerai i ricchi piatti a base di carne e pesce, che utilizzano ingredienti freschi e di stagione per stupire qualsiasi commensale.

Photo by Al Naviglio

Website | Instagram

 

Photo by Terrazza Gallia

Terrazza Gallia

Situato all’interno dell’Excelsior Hotel Gallia, questo ristorante offre una cucina italiana di alto livello. I clienti apprezzano anche la terrazza sul tetto e la fantastica vista sulla città, motivo in più per prenotare un pasto qui. Il menù offre piatti classici italiani preparati con i migliori ingredienti. Anche la carta dei vini è molto ampia e contribuisce a completare perfettamente qualsiasi piatto ordinato.

migliori ristoranti a milano
Photo by Terrazza Gallia

Website | Instagram

 

migliori ristoranti a milano
Photo by Bentōteca

Bentōteca

Bentōteca è un elegante ristorante a Milano che offre piatti fusion giapponesi e fantastiche propostei da condividere per gruppi più numerosi. È un ristorante contemporaneo, che attira una clientela giovane e alla moda. Tra i punti di forza del menù vi sono il panino giapponese Katsu Sando e la selezione di vini naturali. Il menù è piuttosto selezionato, ma permette al team di concentrarsi su un’offerta di altissima qualità.

migliori ristoranti a milano
Photo by Bentōteca

Website | Instagram

 

Trova il tuo preferito tra i migliori ristoranti a Milano

Milano è una città incredibile da visitare per lo shopping e la ristorazione, e troverete facilmente un nuovo ristorante da provare ogni giorno durante il vostro soggiorno qui. I migliori ristoranti a Milano si riempiono rapidamente, soprattutto in occasione di eventi e festività importanti, quindi assicurati di prenotare in anticipo. Oltre alla tradizionale cucina italiana, troverai piatti provenienti da tutto il mondo, che ti offriranno la possibilità di esplorare nuovi sapori ed esperienze durante il tuo soggiorno.

 

Leggi di più:

I nostri contenuti potrebbero contenere link di affiliazione, che non vi comporteranno alcun costo ma ci aiuteranno a sostenere le spese di produzione. Tuttavia, questo non influisce in alcun modo sulle nostre recensioni o liste. Inoltre, ci impegniamo nel mantenere i contenuti equi ed equilibrati, al fine di aiutarvi a fare la scelta migliore.

© 2020 NOBLE&STYLE Media GmbH. All Rights Reserved.

Scroll To Top
error: Content is protected !!