Scegliere i migliori ristoranti di Barcellona non è affatto facile. La cucina di alto livello è considerata tra le principali attrazioni della città, accanto alle opere architettoniche di Gaudì, le spiagge dorate che si affacciano sul Mediterraneo, una vibrante attività culturale ma anche – per i più sportivi – una squadra di calcio fortissima.
Mangiare fuori a Barcellona è un autentico viaggio nel gusto e un must anche per i locali, che amano trascorrere serate in ottima compagnia.
Barcellona è la terza città in Europa per numero di ristoranti stellati Michelin (dopo Parigi e Londra). Si tratta di ristoranti di lusso la cui offerta gastronomica propone dei menù degustazione e dove è necessario, di solito, prenotare con largo anticipo, scopri i nostri migliori ristoranti a Barcellona.
I ristoranti e gli chef famosi che si sono stabiliti nella capitale catalana sono davvero tanti per poterli elencare tutti, ma noi di Noble & Style abbiamo raccolto la sfida e ti offriamo la nostra selezione dei migliori ristoranti di Barcellona. I nostri consigli dove mangiare a Barcellona non turistico.
Che tu stia cercando un ristorante Michelin, un tapas bar senza pretese o un locale dove provare la vera cucina catalana, abbiamo quello che fa per te.
LA NOSTRA SELEZIONE DEI MIGLIORI RISTORANTI DI BARCELLONA
I MIGLIORI RISTORANTI MICHELIN DI BARCELLONA
Cocina Hermanos Torres
Le famose gemelle Torres hanno dichiarato più volte che il loro ristorante a due stelle Michelin è una “cucina con ristorante”. In effetti gli ospiti possono accomodarsi in una cucina con posti a sedere intorno. Lo spettacolo principale è la preparazione dei piatti in pubblico.
E la star principale dello spettacolo è ovviamente il loro menù degustazione, per il quale vengono utilizzati solo prodotti stagionali e locali.
El Celler de Can Roca
Cominciamo naturalmente con questo celebre ristorante, premiato con ben tre stelle Michelin, vincitore anche del “World’s Best Restaurant” nel 2013 e nel 2015, e presente nella prestigiosa lista “The World’s 50 Best Restaurants“. Il pluripremiato trio formato dai fratelli Roca è alla guida della cucina.
Basti dire che molti ospiti descrivono la loro visita a El Celler de Can Roca come la migliore esperienza culinaria della loro vita. Eccezionale. Innovativo. Unico. Semplicemente uno dei migliori ristoranti al mondo.
Lasarte
Uno dei nomi più emblematici della scena culinaria spagnola, il famoso chef Martín Berasategui, insignito di ben 12 stelle Michelin, dirige a Barcellona il suo progetto gastronomico di lusso, premiato con tre stelle Michelin, che offre piatti innovativi e presentazioni ultra creative.
È possibile scegliere tra un menù degustazione breve o lungo per assaporare le sue magnifiche proposte; un’esperienza di alto livello, che coinvolge tutti i sensi.
ABaC
Il ristorante ABaC ha molto di cui vantarsi: è stato premiato, infatti, con tre soli Repsol e tre stelle Michelin. È diretto da un altro chef famoso per aver preso parte a dei programmi televisivi, ovvero Jordi Cruz. Lo chef presta grande attenzione alla scelta dei migliori prodotti locali per i suoi due menù degustazione, entrambi creativi ed originali. Il ristorante condivide una tenuta del XIX secolo con un hotel di lusso.
Moments
Nel famoso Passeig de Gràcia ti aspetta la vera cucina catalana, servita dalla pluripremiata chef Carme Ruscalleda. Moments ha già ricevuto due stelle Michelin, un’impresa non facile considerando che il ristorante propone ricette rigorosamente locali all’interno del suo acclamato menù degustazione.
Oria
Sempre sul Passeig de Gràcia, per gli amanti della buona cucina è d’obbligo una tappa in uno dei ristoranti stellati di Martín Berasategui. Oria offre un’innovativa cucina basca con una sorprendente e personale interpretazione della cucina più famosa di Spagna. Gli ingredienti baschi e mediterranei brillano in un menù degustazione da 14 portate!
Disfrutar
La “gastronomia molecolare” ha reso celebre il favoloso menù degustazione del Disfrutar. Il menù è presentato, infatti, come una vera e propria opera d’arte moderna e i visitatori sono incoraggiati a scattare foto nel locale, cosa che fanno.
Si tratta di uno dei ristoranti più innovativi al mondo che vanta due stelle Michelin e tre soli Repsol. Questo ristorante è nato come spin-off di uno dei ristoranti più famosi al mondo, El Bulli, un sogno realizzato da alcuni dei suoi ex chef.
Hofmann
Hofmann è il ristorante Michelin dell’omonima e prestigiosa scuola di cucina, che vanta un mix di cucina tradizionale catalana (con un tocco di innovazione) e alta cucina francese. Offre un delizioso menù settimanale, elaborato con cura e fantasia.
Oggi è difficile offrire una gastronomia di qualità a prezzi competitivi, ma il ristorante Hofmann ci è riuscito. Silvia Hofmann, direttrice dell’omonimo gruppo, è riuscita a costruire un impero culinario con grande integrità.
I MIGLIORI RISTORANTI PER TAPAS A BARCELLONA
Teatro Kitchen (precendetemente Tickets)
Il ristorante Teatro Kitchen era conosciuto come il leggendario “Tickets” (il ristorante di Albert Adrià e dei fratelli Iglesias, che hanno lanciato Barcellona nella scena gastronomica mondiale). Le cucine aperte con banconi bassi offrono uno spettacolo affascinante: è possibile, infatti, ammirare 30 professionisti al lavoro durante le loro preparazioni.
Teatro Kitchen offre anche una selezione di tapas di produzione propria.
Cruix
Se cerchi tapas creative, basate sulla cucina di stagione, e una ricca carta dei vini, Cruix è il posto perfetto per te. Offre un menù degustazione con un totale di sei piatti e due dessert, tra cui una famosa portata a base di riso. Il nostro consiglio è di visitarlo il prima possibile, prima che venga premiato con una stella Michelin e che diventi difficile trovare posto!
I MIGLIORI RISTORANTI SPAGNOLI A BARCELLONA
Enoteca Paco Perez
Premiato con due stelle Michelin, qui potrai gustare l’alta cucina mediterranea dello chef Paco Pérez (che ha ottenuto ben cinque stelle Michelin). Spesso i piatti del loro menù degustazione hanno bisogno di un’introduzione per essere compresi. Ogni portata, infatti, è un’autentica scoperta di sapori in un ambiente accogliente e romantico.
Angle
In questo ristorante con due stelle Michelin, diretto dal pluripremiato chef Jordi Cruz, ti aspetta un menù degustazione stagionale, basato sui prodotti del territorio con tocchi di modernità negli abbinamenti. Angle si trova nell’Hotel Cram Barcelona.
Fismuler
Tre ex cuochi dell’El Bulli hanno unito le loro conoscenze gastronomiche nel loro nuovo ristorante, che offre una cucina del territorio con grande rispetto per i prodotti provenienti da piccoli fornitori locali di qualità. Sono orgogliosi di creare “piatti che non richiedono spiegazioni una volta letto il menù”.
Tra le proposte da non perdere troverai la famosa cotoletta, i cannolicchi e una deliziosa cheesecake. E non dimenticare di concludere il pasto con un ottimo caffè infuso. Il locale offre anche musica dal vivo che incoraggia le persone a bere qualcosa al bar e a ballare, dopo il pranzo o la cena.
I MIGLIORI RISTORANTI CATALANI A BARCELLONA
Cinc Sentits
Nel suo ristorante, premiato con due stelle Michelin e due soli Repsol, lo chef Jordi Artal offre un’interpretazione moderna e sofisticata della cucina del territorio. Cinc Sentits non è solo un ristorante ma un luogo dove è possibile vivere un’esperienza gastronomica tipicamente catalana. La presentazione dei piatti del menù degustazione è una delizia per gli occhi e naturalmente per il palato.
Alkimia
Alkimia, premiato con una stella Michelin, propone un viaggio culinario che va dalla tradizionale cucina catalana ai1 piatti più moderni e creativi, utilizzando i migliori ingredienti del territorio. Tutto questo è offerto dallo chef Jordi Vilà, insignito del Premio Nazionale di Gastronomia nel 2021. Lusso a un prezzo moderato.
L’ingresso stesso suggerisce l’esclusività del posto, nascosto dietro una porta chiusa con una piccola targa che indica il nome del ristorante e un campanello. Entra soltanto chi ha una prenotazione.
Raó
Raó – che in catalano significa “ragione” – è un ristorante nel cuore di Barcellona, che propone una cucina catalana moderna, presentata con piatti creativi e prodotti di provenienza locale. Ha ricevuto il premio Travellers’ Choice nel 2020. La qualità degli ingredienti, la preparazione e la presentazione dei piatti sono davvero eccezionali.
Teòric Taverna Gastronòmica
Il menù degustazione di questa taverna si basa su un concetto di cucina tradizionale catalana, “Mar i Muntanya” (“Mare e Montagna”), ovvero un mix di mare e terra, proponendo 10 piatti dalla qualità eccellente. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
pDg – PRODIGI
Il nome curioso di questo ristorante deriva dalla sua posizione, dove si incontrano le tre importanti strade di Barcellona, ovvero Provença, Diagonal e Girona. Lo chef Jordi Tarré, che ha lavorato in prestigiosi ristoranti di Barcellona e Londra, offre piatti tipici catalani miscelati con sapori moderni provenienti da tutto il mondo.
Nel menù troverai carne, pesce e frutti di mare in interessanti connubi con verdure locali e salse di diverse origini, che cambiano con le stagioni. Puoi scegliere tra un menu degustazione e un menu normale. Non dimenticare di chiedere una bottiglia di buon vino locale!
Casa Amàlia
Dal 1950, questo ristorante in stile rustico offre piatti tradizionali catalani, rivisti con un tocco innovativo, a base di ingredienti locali. Il menù è ampio e gustoso. Casa Amàlia è quel tipo di ristorante dove vuoi sempre tornare e che consiglieresti anche agli amici.
I MIGLIORI RISTORANTI DI PESCE A BARCELLONA
Estimar
Estimar definisce la propria cucina come puro amore per le materie prime del Mar Mediterraneo. Diretto da uno chef della scuola El Bulli, Rafa Zafra, ha già ottenuto due soli Repsol e un posto nella guida Michelin. In questo locale molto discreto, troverai una cucina a base di pesce e crostacei freschissimi, esposti nella vetrina della cucina (che vedrai svuotarsi man mano… durante la cena)!
Botafumeiro
Il nome stesso del ristorante è legato alla tradizione galiziana (“Botafumeiro“) e i prodotti provengono tutti dal Golfo di Biscaglia. Qui troverai generosi piatti a base di pesce, serviti in sale da pranzo private. La qualità del cibo è in linea con la fama del ristorante in città. Il Botafumeiro è noto a livello locale per offrire probabilmente “la migliore zuppa di pesce al mondo”.
Besta
Il Besta unisce il meglio che il Mediterraneo e l’Oceano Atlantico possano offrire. Ha senso, sapendo che è diretto da un duo di chef, uno catalano e uno galiziano, in fuga dall’alta cucina in cui lavoravano un tempo e alla quale non intendono tornare.
Le loro proposte sono a base di frutti di mare della Galizia e del miglior pesce mediterraneo che trovano nel mercato ittico più vicino. Il nome del ristorante, “Besta”, significa “bestia”, e richiama il legame con la campagna galiziana.
Fiskebar
Fiskebar è specializzato in frutti di mare. Ma aspettati molto di più di un semplice pesce alla griglia! I loro piatti combinano ricette mediterranee e nordiche; come dicono loro “è il mare visto da un’altra prospettiva”.
Anche la location del ristorante è eccellente: si trova, infatti, nel cuore del Porto Vecchio di Barcellona. Siediti sulla terrazza, ordina un drink e rilassati godendoti quelle che probabilmente sono le migliori viste sul tramonto della città.
MIGLIORI RISTORANTI PER LA CENA A BARCELLONA
La Dama
Questo ristorante è situato in un appartamento in un bellissimo edificio modernista di Barcellona, Casa Sayrach. Conosciuto per la sua superba illuminazione e decorazione, e spesso descritto come magico, classico e moderno allo stesso tempo, La Dama è il luogo ideale per una cena romantica. Offre una cucina contemporanea con un tocco francese.
Inquiet
Il menù ha tutte le caratteristiche che ci si aspetta da Alejandro Goñi, chef argentino con oltre 20 anni di esperienza: cucina senza additivi, con prodotti di stagione e un mix di influenze latine, mediterranee e asiatiche. La fama di questo piccolo ristorante, con un ampio repertorio di piatti e vini, cresce a vista d’occhio, grazie al passaparola dei suoi clienti più che soddisfatti.
Amar
Situato nel più antico hotel di lusso della città, The Palace Barcelona (il vecchio “Ritz”), il ristorante Amar, di recente apertura, si ispira alla Barcellona degli anni ’20, con pareti blu navy e velluto blu sulle poltrone. I frutti di mare sono forniti dai migliori fornitori di pesce. I suoi piatti richiamano un lusso informale che piace molto ai clienti. Non abbiamo dubbi che riceverà presto una stella Michelin.
Gala
Un buon servizio e un’ottima cucina sono i marchi di fabbrica di questo ristorante divertente ed originale. Gala offre un menù mediterraneo, con una sezione speciale dedicata al sushi di qualità, nelle sue cinque ampie e diverse sale con ambienti differenti, ognuna con una terrazza da sogno. L’ingresso, dal design originale, è dotato persino di una giostra. Un luogo perfetto per una serata con gli amici.
I MIGLIORI RISTORANTI DI TENDENZA A BARCELLONA
Direkte Boqueria
Direkte Boqueria è forse il più piccolo ristorante di Barcellona. Stiamo parlando di dimensioni davvero ridotte: solo 14 metri quadrati e un unico bar all’interno, a cui si aggiungono tre tavoli su una piccola terrazza esterna. Immaginate quanto sia esclusivo e difficile ottenere un tavolo, senza una prenotazione in anticipo.
Eppure è riuscito a entrare nella guida Michelin del 2022, grazie al suo spettacolare menù degustazione da dieci portate e due dessert. È gestito da Arnau Muñío, uno chef che ha lavorato con Albert Adrià.
Xavier Pellicer
Una cucina sana, basata su prodotti biologici e vegetali, è il mantra del “World’s Best Veggie Restaurant” del 2018, assegnato dalla “We’re Smart Green Guide“, la guida mondiale dei ristoranti green. Ha inoltre ottenuto due soli Repsol. Lo chef Xavier Pellicer dimostra che è possibile mangiare sano senza dover rinunciare al piacere del gusto.
Il menù vegetariano comprende un antipasto, sette portate principali e un dessert. I clienti lo trovano spettacolare, sotto ogni punto di vista: dalla presentazione alle consistenze, dalla freschezza delle verdure all’attento mix di sapori… e siamo assolutamente d’accordo!
El Nacional
Il nome stesso di questo grande locale dai soffitti alti indica cosa troverai qui: tipici ingredienti del territorio, dalle carni spagnole alla griglia al pesce e ai frutti di mare spagnoli e, naturalmente, imperdibili tapas. È suddiviso in quattro spazi gastronomici indipendenti con prezzi diversi e quattro bar specializzati, tutti integrati in un vecchio mercato. Gli antichi specchi del bagno sono famosi per i loro ornamenti..
Salvaje
Salvaje è un locale alla moda della capitale catalana, che fonde cucina giapponese e mediterranea e vanta cocktail d’autore unici. È ideale per gli amanti dell’alta cucina. L’arredamento è all’altezza del nome del ristorante (“Savage”). Cenare qui è un’esperienza speciale perché Salvaje ti avvolge nel suo mondo, sia in termini di atmosfera che di cibo. Gli spettacoli dal vivo sono la ciliegina sulla torta per una cena da ricordare.
Enigma
Il nuovo locale, premiato con una stella Michelin, di Albert Adrià, ex chef dell’El Bulli di Barcellona, è l’evoluzione del famoso ristorante Tickets. Qui il famoso chef si propone di esplorare nuovi modi di mangiare e bere, con cibi innovativi e sperimentali. L’autentico spettacolo è servito nel piatto. Questo speciale metodo di gastronomia è stato battezzato da Adrià come “fun dining”.
Il ristorante ospita una varietà di piatti e vini, un’attenzione personalizzata e un DJ che anima le serate in maniera discreta. È essenziale arrivare con la mente aperta per gustarsi appieno l’esperienza.
La Balabusta
Ronit Stern, è lo chef di origine israeliana di questo ristorante incluso nella Guida Michelin, che si diverte a creare piatti di cucina fusion mediorientale combinando i sapori sefarditi e nordafricani con quelli mediterranei. Il nome del ristorante è una parola che evoca in ebraico la figura della “mamma”, e in effetti La Balabusta mantiene le promesse, offrendo una cucina casalinga.
Le sue ricette si basano sulla stagionalità, le verdure a km 0, il benessere degli animali e le coltivazioni senza pesticidi. Entrando è come trovarsi subito all’interno di una cucina, dove si possono assaporare gli odori e vedere le preparazioni in corso. Una vera e propria esplosione dei sensi.
Tunateca
Se siete amanti del tonno rosso, questo è il posto giusto. La Tunateca offre un’ampia varietà di piatti da tutto il mondo con il tonno rosso come ingrediente principale. Provate i loro menu gastronomici, il Rosso e il Blu, la versione giapponese o qualsiasi piatto del menu; non rimarrete delusi.
Inoltre, i proprietari hanno progettato l’interno del ristorante in modo che vada di pari passo con ciò che si mangia, così le pareti sembrano squame di pesce, e ci sono grappoli di pesce sul soffitto – tutto ciò realizzato con un gusto raffinato.
I MIGLIORI RISTORANTI ALL’APERTO E CON TERRAZZA DI BARCELLONA
The Rooftop at Sir Victor
The Rooftop è il ristorante dell’Hotel Sir Victor, che offre splendide viste sulla Casa Milà e sulla Sagrada Familia di Gaudí. Situato nel cuore di Barcellona (su Paseo de Gracia), offre un menù di ispirazione mediterranea basato su ingredienti provenienti dai mercati locali. La musica è selezionata dal DJ della casa.
In poche parole: un ambiente trendy con una vista strepitosa, il luogo perfetto per trascorrere una serata e ballare tutta la notte. Se vuoi saperne di più, dai un’occhiata alla nostra intervista con la mixologist Andrea Garcia del The Rooftop.
Julieta’s
Nel menù di questo ristorante, ispirato alle atmosfere d’Ibiza, troverai piatti a base di riso, antipasti mediterranei, carne alla griglia e pesce fresco. Si trova proprio sul lungomare, di fronte alla spiaggia di San Sebastián di Barcellona. I tavoli spaziosi e accoglienti con poltrone sono così comodi che, dopo aver mangiato, è difficile andarsene.
A proposito, l’avocado grigliato ripieno di tonno è a dir poco fantastico. Julieta e uno dei ristoranti Barcellona con vista.
I MIGLIORI RISTORANTI DI PAELLA A BARCELLONA
Maná 75
Quando si sente parlare di “restaurante de arroces” in Spagna, si sa che si tratta di un locale specializzato in piatti a base di riso, come la paella spagnola. Maná 75 è certamente uno dei migliori ristoranti di paella a Barcellona, situato sulla splendida spiaggia di Barceloneta.
Gli intenditori sanno che l’ingrediente più importante per una buona paella è il brodo. La paella perfetta viene cotta a soli 75 °C da qui il nome del ristorante. Il suo grande bar con 19 fornelli è il più grande show cooking di paella e riso d’Europa.
Can Majó
Che ne dici di una paella sul lungomare di Barceloneta in un ristorante dallo stile rustico? Can Majó è un ristorante famoso, una vera icona a Barcellona, famoso per servire un’ottima paella e frutti di mare freschissimi. Dispone di un’ampia terrazza con una splendida vista sul mare. Tutti i piatti meritano un elogio ma le proposte del giorno sono delle vere e proprie prelibatezze.
Can Solé
La storia di Can Solé è iniziata nel 1903, quando questo posto era frequentato dai pescatori del porto di Barceloneta. Oggi è un ristorante rinomato nella zona, soprattutto per la preparazione di una delle migliori paelle a Barcellona. Anche le tapas, come i calamaretti e il pane al pomodoro, hanno un sapore eccellente.
È di proprietà di Josep Maria García, che ha vinto anche il Premio Nazionale di Gastronomia. Ha una clientela affezionata, dalle famiglie fino alle celebrities di Barcellona.
Maris&CO
Questo ristorante a conduzione familiare serve (probabilmente) i migliori frutti di mare vicino alla Sagrada Familia. I prodotti provengono direttamente dal mercato del pesce e conoscono tutti i segreti per prepararli con gusto.
La paella è divina, e non preoccuparti se sei in viaggio da solo: servono, infatti, anche paella per una persona, cosa molto insolita nella maggior parte dei ristoranti. Quindi, mentre pianifichi il tuo itinerario alla scoperta di Barcellona, non dimenticare di includere Maris&CO nel programma.
7 Portes
Questo è un ristorante storico di Barcellona, fondato nel lontano 1836 dall’allora famoso mercante catalano Josep Cuyás. Oggi è un vero e proprio tempio della paella e porta in tavola il meglio della cucina tradizionale catalana. L’arredamento è classico e ricorda le atmosfere dei ristoranti della fine del XIX secolo. Inoltre, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
LE MIGLIORI PIZZERIE SENZA GLUTINE DI BARCELLONA
Grosso Napolitano (Senza Glutine)
Una delle migliori catene di pizzerie artigianali del mondo, Grosso Napoletano, offre l’autentica pizza napoletana con bordi spessi e impasto sottilissimo, con ingredienti portati da Napoli e realizzati in due forni a pietra e a legna il cui fuoco non smette mai di ardere.
La particolarità di questa pizzeria, situata in “carrer de Valencia”, è che le sue pizze sono completamente prive di glutine. La catena ha anche un’altra pizzeria a Barcellona, situata in Avenida Diagonal, che serve pizze normali. In questo modo, Grosso Napolitano ha coperto sia le ricette di pizza senza glutine che quelle tradizionali.
Il design del locale si ispira all’estetica industriale di New York, con un tocco napoletano. Le pizze sono grandi, quindi assicurati di aver fame. La pura essenza napoletana.
Messié
Questo piccolo e accogliente ristorante offre gastronomia italiana al 100% senza glutine. È rinomato per le sue birre artigianali. L’offerta di pizze è ampia, alternando pizze speciali e tradizionali, al taglio o intere. È una pizzeria ideale per mangiare qualcosa di veloce prima di continuare a bere nei bar di Barcellona.
I MIGLIORI RISTORANTI ITALIANI DI BARCELLONA
Spaccanapoli
Se cerchi la vera cucina napoletana a Barcellona, Spaccanapoli è probabilmente il posto migliore dove trovarla. Non solo offre una delle migliori pizze della capitale catalana, ma anche un menù molto ricco, che include deliziosi piatti napoletani realizzati da un vero chef partenopeo. Una cucina tradizionale che rispetta le ricette napoletane di una volta. Ottimo anche il loro tiramisù. Si trova a pochi passi dal famoso Arco di Trionfo.
Sartoria Panatieri
Una cucina sostenibile, basata su prodotti di provenienza locale e nel rispetto della stagionalità, è l’essenza di questa pizzeria e gastronomia artigianale, una delle 50 migliori pizzerie al mondo (secondo la classica di 50 Top Pizza. Tutto ruota intorno al motto della Sartoria Panatieri: “Dalla fattoria alla pizza”.
L’attenzione per i migliori prodotti del territorio e l’impegno costante per la qualità è evidente, dagli antipasti alle pizze. La gustosa salsa di pomodoro fatta in casa, un ingrediente chiave e spesso ignorato, è protagonista delle pizze preparate e cotte nel forno a legna.
Velissima
Situato sulla riva di Barcellona, con una spettacolare vista sul mare, è uno dei migliori ristoranti italiani della città. Con gli interni progettati per portare gli ospiti sulla Costiera Amalfitana e una serie di piatti gustosi, questo locale è da non perdere.
Nel menu, oltre a pasta e pizza, si possono trovare ricette di mare della tradizione italiana adattate dallo chef con il suo tocco personale. Se vuoi continuare a divertirti dopo cena, potrai farlo nel Club di Mare interno.
Parking Pizza
Un altro posto da buongustai da non perdere a Barcellona è Parking Pizza. Questo ristorante dal design industriale serve una delle migliori pizze della città! Potrai lasciare la tua bicicletta parcheggiata all’interno, sederti e vedere come i cuochi preparano il tuo piatto.
Lasciati consigliare dai camerieri, poiché offrono una vasta gamma di condimenti originali e inaspettati. E concludi in bellezza assaggiando il loro famoso brownie.
I MIGLIORI RISTORANTI ASIATICI DI BARCELLONA
Dos Palillos
Albert Raurich è stato per molti anni capo chef di El Bulli, lavorando con Ferran Adrià. Dos Palillos, premiato con una stella Michelin, è il suo ristorante creativo di cucina fusion asiatica, con due menù degustazione ispirati a Giappone, Cina, Thailandia e Vietnam. Si tratta di sapori asiatici abbinati alle tradizionali tapas spagnole.
Il personale attento e cordiale spiega ogni piatto nel dettaglio per un’esperienza ancora più unica. Ti consigliamo di non perderti una degustazione al bar per vedere come lavorano gli chef. Se ami la gastronomia creativa di un certo livello, Dos Palillos ti regalerà momenti indimenticabili.
I MIGLIORI RISTORANTI MESSICANI DI BARCELLONA
Come, by Paco Méndez
Paco Méndez è uno chef messicano premiato con una stella Michelin (la prima ottenuta da un ristorante di cucina messicana a Barcellona e la seconda in Spagna e in Europa), il cui nuovo ristorante offre l’alta cucina messicana ma senza un menù degustazione. Aggiunge persino un po’ di informalità al tutto, come i gustosi tacos.
Per qualche ora avrai la sensazione di essere in Messico, di sperimentare i suoi sapori autentici, piccanti e straordinari. Prodotti di prima qualità, piatti intensi e dai colori molto vivaci, creatività e pura arte nell’impiattare.
Ándele
In questo ristorante moderno e accogliente, ogni dettaglio racconta il Messico. Troverai, infatti, le ricette più tipiche di questo paese e un imperdibile menù per il pranzo. Per mantenere il sapore tradizionale di questa cucina, vengono utilizzati prodotti freschi e di alta qualità.
Per chi soffre di intolleranze al glutine, è possibile chiedere delle deliziose tortillas di mais. Le porzioni sono abbondanti e anche i cocktail sono strepitosi. È un posto perfetto per una serata tra amici o anche per una cena intima.
I MIGLIORI RISTORANTI DI CARNE A BARCELLONA
MR PORTER
Un altro ristorante e lounge bar di alto livello, situato nel rinnovato hotel Sir Victor, è il Mr. Porter, una moderna steakhouse originaria di Amsterdam, che si mostra all’altezza del suo stesso slogan: “Esplorare i confini tra la cena e il peccatore”.
Mr. Porter trasforma completamente la tradizionale brasserie, elevandola a un nuovo livello di eleganza e stile. Tra le migliori carni alla griglia non perderti la squisita wagyu giapponese, con un taglio da 1100 grammi. I tavoli sono spaziosi e ci sono aree circondate da comodi divani in pelle.
Solomillo
Il ristorante Solomillo, un vero paradiso per gli amanti della carne, offre carni selezionate di alta qualità, da ordinare al peso e personalizzabili a piacere con diverse salse e deliziosi accompagnamenti. Ti consigliamo di ordinare una generosa bistecca di controfiletto (“Solomillo”, il nome stesso del ristorante) o un’incredibile Stroganoff di manzo.
Il tutto abbinato ad ottimi contorni e ricchi antipasti. Situato sulla terrazza del centralissimo Alexandra Hotel, questo ristorante non va confuso con l’omonima gastronomia al piano terra accanto all’hotel..
JOK
JOK è un ristorante moderno che offre un’esperienza culinaria elegante nel cuore della città. La filosofia del locale è quella di “mangiare bene e divertirsi”, quindi lo staff invita i clienti in un’ampia area ristorazione con arredamento contemporaneo dove mangiare, chiacchierare e trascorrere delle ore piacevoli.
Il menu offre una gamma di piatti mediterranei innovativi che variano a seconda della stagione. Se visiti Barcellona durante l’inverno, non perderti i loro calçots!
Contraban
Contraban si trova nell’Hotel Wittmore, nel Barrio Gotico di Barcellona. Lo chef Alain Guiard invita i suoi ospiti a provare i suoi piatti creativi ispirati dalle emozioni e dai sentimenti, per cui il menu è diviso in diverse sezioni, come Impazienza, Sorpresa, Nostalgia o Libertà. Dopo un pasto gustoso, scegli uno dei cocktail dalla loro vasta offerta e visita la terrazza dove si trova un altro ristorante del Wittmore, Sobreático.
I migliori ristoranti di Barcellona: conclusioni
Barcellona è una delle metropoli più affascinanti al mondo per attrazioni culturali ma anche per le sue imperdibili proposte culinarie. Essendo una delle grandi capitali gastronomiche d’Europa, c’è una vasta scelta di ristoranti. Segui i nostri consigli per capire qual è il posto perfetto per te.
Prima di decidere dove mangiare, forse hai bisogno di sapere dove soggiornare. Per questo abbiamo selezionato gli hotel più esclusivi di Barcellona per un viaggio perfetto in città. Scegli il tuo alloggio e poi prenota un tavolo in uno dei migliori ristoranti di Barcellona.