Advertisement

EDITORS PICK

Paolo Casanova chef

Maestro Culinaro: L'Arte e l'Anima dello Chef Paolo Casanova

Tra l'idilliaco scenario dell'Engadina, abbiamo avuto l'opportunità di immergerci nel mondo culinario dello Chef Paolo Casanova, la mente geniale dietro il ristorante Colani, stellato Michelin.

Rossana orlandi

Rossana Orlandi e il futuro delle gallerie di design

Rossana Orlandi è un’autorità indiscussa sulla scena mondiale del design. Nei primi anni 2000, ha fondato la Galleria Rossana Orlandi a Milano che in soli due decenni è diventata una meta imperdibile durante la Milano Design Week, accogliendo ogni anno decine di migliaia di persone.

Teresa Gomes sommelier

A tu per tu con la sommelier portoghese Teresa Gomes

Abbiamo incontrato la sommelier ed esperta di vini portoghesi Teresa Gomes. Scopri i suoi consigli sui migliori vini bianchi, rosati e rossi del Portogallo!

Intervista agli imprenditori messicani di Desserto, la pelle vegana che ha rivoluzionando l'industria della moda

La richiesta di materiali eco-compatibili e sostenibili sta raggiungendo il massimo storico, e in prima linea in questo movimento c'è un'innovativa azienda tessile messicana pronta a sconvolgere l'industria della moda. Scopri la storia di Adrián López Velarde e Marte Cazarez, i geni dietro la creazione della pelle vegana Desserto.

Progettare sogni: Uno sguardo alla mente creativa di Cristina Celestino

Cristina Celestino è un architetto e designer, nata in Friuli Venezia-Giulia. I suoi prodotti sono stati premiati da numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il Salone del Mobile di Milano e il German Design Award. Nel 2022 è stata eletta Designer dell'anno a Maison&Objet.

Collegare la cucina alle emozioni: intervista allo chef stellato Sven Wassmer

Lo chef pluristellato Sven Wassmer è probabilmente l'artista culinario di maggior successo in Svizzera. Con la terza stella Michelin conquistata nel 2022, il ristorante Memories di Wassmer è ora uno dei soli 138 ristoranti al mondo ad aver ottenuto tale riconoscimento.

Lo chef stellato Luciano Monosilio: un mix di tradizione e innovazione in un unico menu

Lo chef Luciano Monosilio è diventato uno dei più giovani chef italiani a ricevere una stella Michelin e, grazie a un menu che mescola gli antichi sapori della tradizione romana con un tocco innovativo, non ci sorprende che i riconoscimenti siano arrivati così in fretta.

Luca Nichetto

A tu per tu con il designer Luca Nichetto

Luca Nichetto conduce la sua attività professionale dividendosi tra lo studio di Stoccolma, dove vive, e lo studio di Venezia, suo luogo di nascita. Tra i suoi progetti, innumerevoli prodotti di arredamento, illuminazione, ceramiche preziose, e naturalmente vetri di Murano.

Intervista a Henri Meijer, la mente dietro il progetto Safe House

Henri Meijer è il creatore di Safe House, un'azienda incentrata sulla persona che non si concentra solo sul viaggio, ma anche sull'impatto che l'esperienza ha sulla nostra vita. Ci sediamo con lui per saperne di più!

NOBILI VITICOLTORI

Dreissigacker: Un Riesling Differente

È stato un bene che Jochen Dreissigacker abbia deciso, contro la volontà dei suoi genitori, di seguire i suoi desideri e diventare viticoltore piuttosto che consulente fiscale. Dopo aver rilevato l’azienda di famiglia poco più che ventenne ed averla rivoluzionata completamente, ha messo sul mercato uno dei Riesling più inconfondibili della Germania.

IMPRENDITORI

Lasciarsi Alle Spalle Una Stella Michelin per Un’Avventura Culinaria: intervista a Julia Komp

Dalla conquista di una stella Michelin a soli 27 anni alla pubblicazione di un libro di ricette, ispirato dal suo viaggio intorno al mondo: abbiamo incontrato la chef Julia Komp che ci ha raccontato la sua storia, aprendoci le porte del suo ristorante Sahila, nel cuore di Colonia.

Malin Bernreuther, Fondatrice di Naditum, su Sostenibilità, Qualità e Femminilità Audace

Con il suo elegante marchio di borse Naditum, la stilista di lusso Malin Bernreuther stabilisce un nuovo standard nel settore basato su processi di produzione sostenibili, puntando su un artigianato di alta qualità e su un’estetica super femminile. Abbiamo chiesto a Malin di raccontarci come è nato il suo brand, ma anche l’importanza di creare un network fatto di donne e l’ispirazione dietro i suoi accessori senza tempo.

La Passione per IL Design E I Successi Nell’Hospitality: Intervista a Matteo Perduca

Da avvocato a designer e creatore di boutique hotel di successo nel cuore di Firenze: abbiamo intervistato Matteo Perduca, a proposito delle sue passioni e delle ispirazioni che guidano il suo processo creativo. Un’affascinante chiacchierata che svela un’inedita visione dell’hospitality.

La Direttrice Del Gruppo Hofmann, Silvia Hofmann CI Racconta Come Guida Un Impero Culinario Con Integrità

La direttrice del gruppo Hofmann, Silvia Hofmann ci racconta come guida un impero culinario con integrità.
Sostenuta da forti principi e da una meticolosa competenza, Silvia Hofmann è al timone del gruppo Hofmann di Barcellona. Leggi la nostra intervista con lei.


omega speedmaster
Omega Speedmaster

MENTI CREATIVE

Progettare sogni: Uno sguardo alla mente creativa di Cristina Celestino

Cristina Celestino è un architetto e designer, nata in Friuli Venezia-Giulia. I suoi prodotti sono stati premiati da numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il Salone del Mobile di Milano e il German Design Award. Nel 2022 è stata eletta Designer dell'anno a Maison&Objet.

IL Duo DI Artisti Thukral E Tagra Sul Loro Approccio Meditativo Al Design

Il duo Thukral and Tagra, composto dagli artisti Jiten Thukral e Sumir Tagra, mira all’espansione delle possibilità di fruizione dell’arte attraverso il “Social Design”, che affronta temi di emergenza socio-politica.

Luca Nichetto

A tu per tu con il designer Luca Nichetto

Luca Nichetto conduce la sua attività professionale dividendosi tra lo studio di Stoccolma, dove vive, e lo studio di Venezia, suo luogo di nascita. Tra i suoi progetti, innumerevoli prodotti di arredamento, illuminazione, ceramiche preziose, e naturalmente vetri di Murano.

Tabarro

Il Tabarro: Una Leggenda della moda a Venezia

Sandro Zara ha realmente ‘ricostruito' la manifattura del tabarro rendendo contemporaneo un capo intramontabile, una vera leggenda veneziana, un capo minimal dallo charme incontrastato, indossato da tutti in passato e ora. Tabarro come lo stile di un capo d'abbigliamento passa nei secoli e rimane unico e funzionale. Avvolgersi nel proprio tabarro è quasi un ”raccogliersi in se stessi” – storia di un imprenditore tessile che ha saputo rilanciare un indumento nobile, un vero passepartout della moda italiana. Passepartout della moda e del tempo il Tabarro oggi nel 2021.

Formafantasma – Artisti a fuoco

In contrapposizione con l’estetica fredda e distaccata tipica del design moderno, gli italiani Andrea Trimarchi e Simone Farresin creano opere cariche di valore. Attraverso un approccio olistico al design, i loro progetti rivelano la centralità di una maggiore consapevolezza degli ambienti che ci circondano, mettendo in discussione la distinzione tra naturale ed artificiale.

La Regina Dei Kilim a Berlino: Beyza öZler

Beyza Özler ha iniziato ad interessarsi alle sue radici turche solo intorno ai 25 anni. Tutto è cominciato con i suoni psichedelici della musica turca anni '60 e '70 e da lì il suo percorso l’ha portata sino a Kaş, dove Beyza si è trasferita con sua figlia di sei mesi nel 2012. È qui che ha visto per la prima volta i kilim turchi e se ne è innamorata perdutamente.

Klaus Thymann

Klaus Thymann: un'intervista con il fotografo, il regista e l'esploratore

Klaus Thymann è un fotografo, esploratore e globetrotter con una naturale inclinazione a trovare soluzioni ai grandi problemi del nostro tempo. Per lui, i nostri obblighi morali verso il nostro pianeta sono l’emblema della nobiltà d’animo e qualcosa per cui ognuno nel suo piccolo dovrebbe lottare. Abbiamo parlato con Klaus della sua vita, di ciò che lo stimola e delle sue speranze e aspirazioni per un futuro migliore.

La Passione per IL Design E I Successi Nell’Hospitality: Intervista a Matteo Perduca

Da avvocato a designer e creatore di boutique hotel di successo nel cuore di Firenze: abbiamo intervistato Matteo Perduca, a proposito delle sue passioni e delle ispirazioni che guidano il suo processo creativo. Un’affascinante chiacchierata che svela un’inedita visione dell’hospitality.

Designer Ferruccio Laviani on Design Principles

IL Designer Ferruccio Laviani SUI Principi E Le Ispirazioni Del Design

La nostra ultima intervista è con il designer Ferruccio Laviani, che ha lavorato con designer del calibro di Swarovski, Dolce & Gabbana e Moët Hennessy. Scopri perché è diventato un designer, come definisce il design moderno e quali sono i suoi materiali preferiti.

Intervista Con I Designer Del Marchio Di Fitness Di Lusso ‘kenkō'

Ideatori del marchio di attrezzature di lusso per il fitness kenkō, i designer tedeschi Andreas Bachmann e Fritz Grospietsch creano raffinati prodotti di ispirazione naturale, a metà tra strumenti per lo sport e oggetti d’arte. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con il duo per scoprire da dove nasce l’ispirazione per il loro lavoro e come vedono il futuro del workout a casa.

Malin Bernreuther, Fondatrice di Naditum, su Sostenibilità, Qualità e Femminilità Audace

Con il suo elegante marchio di borse Naditum, la stilista di lusso Malin Bernreuther stabilisce un nuovo standard nel settore basato su processi di produzione sostenibili, puntando su un artigianato di alta qualità e su un’estetica super femminile. Abbiamo chiesto a Malin di raccontarci come è nato il suo brand, ma anche l’importanza di creare un network fatto di donne e l’ispirazione dietro i suoi accessori senza tempo.

Finalmente, Mobili Che Fanno Bene Al Pianeta: Ecco Johanenlies, Brand DI Arredamento Sostenibile

Sostenibilità, design e longevità. Questi sono i tre concetti che definiscono la filosofia di Johanenlies, un leit motiv che traspare da ogni singolo arredo che creano. Dall’upcycling dei pavimenti, ovvero ottenuti da materiali di recupero, alla creazione di bellissimi pezzi d'arredamento, queste opere d'arte valorizzeranno qualunque ambiente.

NOBILI CHEF

Paolo Casanova chef

Maestro Culinaro: L'Arte e l'Anima dello Chef Paolo Casanova

Tim Raue

Rivoluzione in cucina: la nostra intervista allo chef stellato Tim Raue

Con due stelle Michelin e un impero culinario in continua espansione, lo chef e star della scena berlinese Tim Raue ha rivoluzionato la cucina tedesca con piatti creativi ed audaci, diventando rapidamente uno degli chef più importanti del Paese. Abbiamo chiacchierato con Tim a proposito del suo successo, della passione per le cose belle e… del gusto raffinato del suo cane!

Alejandro Serrano preparing meal

Alejandro Serrano – un uomo con un'incredibile creatività

Oggi parliamo con Alejandro Serrano, lo chef del ristorante che porta il suo nome a Miranda de Ebro (Burgos) e che a soli 24 anni è diventato il più giovane chef spagnolo ad aver ottenuto una stella Michelin. Nei suoi piatti punta alla fusione tra frutti di mare, sapori di montagna e prodotti di qualità provenienti da diverse zone della penisola iberica.

Intervista Allo Chef E AI Designer Di Under, IL Primo Ristorante Sottomarino D’Europa


omega speedmaster

MIXOLOGIST

Dietro Il Bancone Del the Rooftop Con la Bartender Andrea Garcia

Combinando un grande talento creativo con un’ospitalità eccellente, l'esperta bartender Andrea Garcia è protagonista del The Rooftop, l’esclusivo bar con terrazza del Sir Victor Hotel di Barcellona. Scoprite la nostra intervista ad Andrea sui segreti della sua professione, gli ingredienti per un cocktail perfetto e, naturalmente, le migliori storie da dietro il bancone.

Migliori cocktail bar di Barcellona

Un tour tra i migliori cocktail bar di Barcellona

Che tu sia un appassionato di drink più classici o creativi, la capitale catalana promette uno straordinario viaggio nel gusto. Questa guida ti farà scoprire i migliori migliori cocktail bar di Barcellona, ognuno dei quali ti regalerà un'esperienza davvero unica.

Intervista ad Alessio Beltrami, bartender del Bar Paradiso di Barcellona

Recentemente arrivato terzo nella classifica dei migliori 50 bar al mondo per il quinto anno consecutivo, il Bar Paradiso di Barcellona è il più acclamato cocktail bar della città catalana. Durante la nostra visita, abbiamo avuto modo di scoprire cocktail fumanti, cristalleria fosforescente e persino una stanza segreta, di cui non possiamo svelare nulla. Con Alessio Beltrami al timone come head bartender di questo locale, in primo piano ci sono cocktail perfettamente miscelati, con grande cura e attenzione in ogni combinazione.